Dal 31 gennaio al 23 aprile 2025, il Museo di Arte Contemporanea – Centro Culturale – Oratorio San Rocco di Trapani, ospiterà una mostra straordinaria curata da Don Liborio Palmeri, che unisce due progetti fotografici di grande rilevanza:
• ORIRI: una serie di 41 fotografie che denunciano la tratta delle donne africane schiavizzate e costrette alla prostituzione in Italia. • PRAY FOR SEAMEN: 7 fotografie che raccontano il dramma dei pescatori di Jamestown, delle Isole Kerkennah e di Trapani, i quali sono obbligati a modificare il loro rapporto con il mare a causa delle dinamiche economiche globali.
Questa esposizione è un vero e proprio viaggio attraverso le dolorose connessioni tra la Sicilia e l’Africa, raccontate con lo sguardo intenso e sensibile di del fotografo trapanese Francesco Bellina, da tempo artista di fama internazionale, il cui lavoro nel corso degli anni si è concentrato su temi socio-politici contemporanei, con particolare attenzione al fenomeno migratorio.
L’inaugurazione si terrà il 31 gennaio 2025 alle ore 18.00 e la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 23 aprile 2025, con una serie di eventi che saranno annunciati nei prossimi giorni.
L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata del Ghana in Italia e la collaborazione di: Area Urbana, Spaghetti Boost, Vurria, FAI – Delegazione di Trapani, Gruppo Giovani – FAI Trapani, Vs Consulting, FidiLife.
Roberto Rubino