Sono ufficialmente iniziati questa mattina i lavori di ristrutturazione dell’Arco Normanno, storico simbolo della città situato in Piazza Mokarta. I lavori in programma consentiranno il restauro completo della struttura, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica e la resistenza agli agenti atmosferici.
Attualmente, l’impalcatura è quasi del tutto completata, come dimostrano le immagini diffuse nelle ultime ore. Il cronoprogramma dei lavori stabilisce il termine dell’intervento per il 30 maggio 2025, così da non intralciare la stagione estiva e consentire ai turisti di apprezzare l’opera già completata.
I lavori sono resi possibili grazie ai finanziamenti del Bonus Facciate e del Bonus 137% del FSER PEG DET 2024/2034, strumenti che permetteranno di apportare significative migliorie all’arco. Tra gli interventi previsti figurano l’installazione di un cappotto termico, il rifacimento del prospetto, l’installazione di impianti di climatizzazione e l’apposizione di un infisso a taglio termico nell’apertura centrale dell’arco. Quest’ultimo, oltre a migliorare l’estetica e la conservazione del monumento, contribuirà a proteggere la piazza dai forti venti marini, particolarmente intensi durante la stagione invernale.
L’intervento, è stato affidato alla ditta April’s Fish srl, che ha vinto la gara di appalto con un rialzo del 225% sull’importo iniziale.
L’intervento è stato accolto con interesse dalla comunità locale, che da tempo attendeva un’azione concreta per valorizzare e preservare uno degli elementi più rappresentativi del patrimonio storico della città.
Roberto Rubino