“Ringraziamo il Sub Commissario della Sicilia Occidentale, on. Salvatore Cordaro, e tutta la struttura commissariale unica per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue, per avere completato l’ter che dall’appalto, alla realizzazione, alla consegna di oggi alla nostra amministrazione, consente alla Città di Mazara del Vallo di essere dotata di un nuovo collettamento del sistema fognario delle acque nere del Trasmazaro e collegamento alle rete esistente del lungomare Mazzini. E’ un’opera da circa 20milioni di euro avviata nel 2020 e terminata lo scorso mese di maggio, definitamente collaudata lo scorso 7 marzo. Prima di arrivare agli allacci di oltre 6mila utenze occorrerà effettuare i collegamenti a questa nuova rete moderna ed efficiente. Nei nostri piani, anche con il sostegno economico di Regione, Stato e Unione Europea, sono in programma altri interventi di innovazione alla rete fognaria ed una azione che consenta in futuro di utilizzare per usi irrigui l’acqua depurata”.
Lo ha detto il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci nel corso della cerimonia di consegna del collettamento delle frazioni di Tonnarella e Trasmazaro avvenuta stamani in Sala Giunta di Palazzo dei Carmelitani.
Nel suo intervento di saluto e poi concedendosi alle domande dei cronisti presenti, il Sub Commissario on. Cordaro nel sottolineare la soddisfazione per la realizzazione dell’opera strategica per Mazara del Vallo ha evidenziato che tale opera “risponde pienamente alla mission della struttura commissariale che è quella di condurre l’Italia all’uscita dalla procedura d’infrazione attivata dall’Unione Europea in tema di collettamento, fognatura e depurazione”. “Nello specifico – ha sottolineato Cordaro – con gli oltre 21mila abitanti equivalenti interessati alle opere realizzate nel Trasmazaro e Tonnarella a Mazara del Vallo si consente all’Italia di evitare sanzioni per circa 210mila euro all’anno”. Il Commissario Cordaro ha inoltre ricordato che gli interventi complessivi in tema di fognature e depurazione previsti per Mazara del Vallo, tra interventi realizzati ed interventi da realizzare ammontano a circa 51milioni di euro.
– l – LA CONSEGNA. L’opera è stata consegnata dall’impresa che ha effettuato i lavori alla struttura commissariale, e da questa all’Ati idrica ed al Comune di Mazara del Vallo nella qualità di gestore del sistema idrico integrato in attesa che venga individuato il soggetto gestore dell’Ati Trapani.
A siglare la consegna formale dell’opera al Comune sono stati: il Sub Commissario on. Salvatore Cordaro, il sindaco di Mazara del Vallo dott. Salvatore Quinci, il presidente dell’assemblea territoriale idrica dott. Francesco Gruppuso (sindaco di Calatafimi-Segesta), il responsabile unico del procedimento ing. Giuseppe Iannazzo, il direttore dei lavori ing. Rocco Ingianni ed il raggruppamento temporaneo d’imprese che ha eseguito i lavori Eurovega Costruzioni srl (capogruppo), Celi Energia srl, Cedit srl e Consorzio Fluens srl, rappresentato dal geometra Vincenzo Palmeri.
Presenti inoltre all’incontro l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Vito Torrente ed il dirigente del settore tecnico comunale ing. Biagio Sanseverino.
– I NUMERI e DATI DELL’OPERA:
*Importo contrattuale complessivo 14milioni di euro;
*Aree d’intervento: 8 caratterizzate da 3 Bacini d’intervento denominati: 1) lungomare Fata Morgana, 2) via Giovanni Bessarione, 3) Mazaro;
*Condotte fognarie a gravità ed in pressione realizzate: 64 km e 476 metri;
*Impianti di sollevamento realizzati: 18;
*Popolazione servita dalla rete fognaria realizzata: circa 22mila.
I collegamenti alla nuova rete, gli allacci ed il potenziamento del depuratore di contrada Bocca Arena per adeguarlo alla nuova portata sono i prossimi passi del cronoprogramma, con una previsione di piena funzionalità entro 18 mesi.