L’assessorato regionale all’Istruzione, guidato da Mimmo Turano, ha stanziato 500 mila euro per i prossimi due anni, con l’obiettivo di finanziare progetti specifici destinati a diffondere la lingua e la cultura siciliana tra gli studenti.
Il progetto, denominato “Non solo Mizzica – Il siciliano, la lingua di un popolo”, giunge alla sua seconda edizione, come anticipato da Il Fatto Quotidiano. L’iniziativa mira a sensibilizzare e coinvolgere gli istituti scolastici siciliani nella promozione della lingua siciliana, offrendo due tipologie di finanziamento. Le scuole potranno partecipare con progetti curriculari ed extracurriculari, con due categorie di finanziamento:
Tipo A: destinato a tutti gli istituti scolastici, con un finanziamento massimo di 5 mila euro per progetto.
Tipo B: destinato a progetti di partenariato tra scuole superiori, con un liceo coreutico-musicale come capofila, con un finanziamento massimo di 40 mila euro per ciascun progetto.
L’assessore Turano ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: «Con questa misura, offriamo ai nostri studenti la possibilità di conoscere e valorizzare le tradizioni linguistiche e culturali della nostra terra. Sostenere lo studio della lingua siciliana è un modo per preservare un patrimonio culturale straordinario, contribuendo a tramandare conoscenza e memoria».
L’assessorato regionale all’Istruzione ha già diffuso una circolare indirizzata agli istituti scolastici con sede in Sicilia, con la quale si avviano le procedure per la presentazione dei progetti. La misura rappresenta un passo importante verso la valorizzazione della lingua siciliana, un patrimonio culturale che continua a giocare un ruolo fondamentale nell’identità della regione.