Questa mattina sono stati pubblicati i decreti con cui vengono nominati i commissari straordinari per i Comuni siciliani che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2025-2027, nonostante la scadenza fosse fissata al 28 febbraio scorso.
L’intervento, di natura sostitutiva e obbligatoria, è stato disposto dalla Regione Siciliana e coinvolge ben 179 amministrazioni comunali sull’intero territorio regionale.
“Il bilancio di previsione non è un atto meramente formale – ha sottolineato l’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina – ma rappresenta lo strumento essenziale attraverso cui un Comune pianifica attività e servizi per i cittadini, programma gli interventi sul territorio e autorizza le spese pubbliche. Non possiamo tollerare che l’inerzia amministrativa comprometta la qualità della vita delle comunità locali”.
Nel dettaglio, i Comuni interessati sono così distribuiti:
29 nella provincia di Agrigento,
13 in provincia di Caltanissetta,
29 nel Catanese,
6 nell’Ennese,
42 nel Messinese,
84 nella provincia di Palermo,
3 nel Ragusano,
10 nel Siracusano
e 13 nella provincia di Trapani.
Per la Provincia di Trapani sono due i commissari nominati: Giovanni Cocco che dovrà approvare i bilanci di previsione dei Comuni di Castellammare del Golfo Erice, Gibellina Misiliscemi, Pantelleria, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa e Valderice e Domenico Ventura Mastrolembo per quanto riguarda i comuni di Trapani, San Vito Lo capo, Paceco e Mazara del Vallo.
La nomina dei commissari ha l’obiettivo di assicurare il rispetto degli obblighi contabili e amministrativi previsti dalla normativa vigente, garantendo così il corretto funzionamento degli enti locali coinvolti.