In seguito al rinvio della partita contro la Carrarese, deciso per la scomparsa del Papa, il Palermo FC ha trasformato un momento di raccoglimento e rispetto in un gesto di grande solidarietà. Gli oltre 600 pasti già preparati per il servizio catering allo stadio Renzo Barbera sono stati donati alla Missione Speranza e Carità di Biagio Conte, realtà simbolo dell’accoglienza e del sostegno ai più fragili.
Un gesto che assume un significato ancora più profondo, ricordato anche dal club rosanero in una nota ufficiale: “Lo stesso luogo – sottolinea il Palermo – che Papa Francesco aveva scelto in occasione della sua ultima visita a Palermo. Un cerchio che si chiude, ma come ogni cerchio riparte”.
Un’iniziativa che unisce sport, fede e solidarietà, rafforzando ancora una volta il legame tra la squadra e la sua comunità.