Il Palermo non guarisce dal mal di trasferta e inciampa ancora: la Reggiana vince 2-1 e infligge ai rosanero la quarta sconfitta consecutiva lontano dal Barbera, interrompendo il buon momento della squadra siciliana, reduce da due successi di fila in campionato. Una prestazione opaca, segnata da errori difensivi gravi, tra cui spicca l’ingenuità di Sirigu sul primo gol, ha condannato la squadra di mister Dionisi. A pesare sono stati anche la mancanza di cattiveria agonistica, un gioco troppo prevedibile e la scarsa incisività negli ultimi metri.
Nonostante qualche decisione arbitrale discutibile, è difficile appellarsi a questo come giustificazione: il risultato più equo sarebbe forse stato un pareggio, ma la Reggiana ha dimostrato di volere maggiormente la vittoria. Pur essendo tecnicamente inferiore, la squadra emiliana ha giocato con determinazione e organizzazione, approfittando di un Palermo poco brillante e incapace di mantenere la continuità nei risultati.
I cambi operati da Dionisi non hanno sortito gli effetti sperati: nemmeno l’impegno di Le Douaron, tra i pochi a distinguersi in positivo, ma anche l’autore di due sanguinosi errori sotto porta è bastato per raddrizzare la partita. L’attaccante avrebbe meritato però di restare in campo fino al triplice fischio, vista la sua intraprendenza, sicuramente migliore rispetto ad un Brunori totalmente innoquo e spesso impegnato a cercare rigori e contatti inesistenti.
Ora il Palermo è chiamato a una riflessione profonda. Servono rinforzi urgenti, per evitare che questa fase di campionato comprometta definitivamente le ambizioni stagionali.
La prossima partita di venerdì contro il Pisa, secondo in classifica, sarà un banco di prova cruciale per valutare la capacitá del Palermo di reagire e di provare a dare una svolta al campionato.
Roberto Rubino
Tabellino
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Libutti; Sersanti, Reinhart, Kabashi (72’ Marras); Vergara (88’ Sosa), Portanova (82’ Kumi); Gondo (72’ Vido). A disposizione: Sposito, Stulac, Cigarini, Fiamozzi, Pettinari, Fontanarosa, Maggio, Nahounou.
PALERMO (3-5-2): Sirigu; Baniya, Nikolaou, Ceccaroni; Pierozzi, Vasic, Gomes, Ranocchia (88’ Saric), Lund; Brunori, Le Douaron. A disposizione: Desplanches, Cutrona, Di Francesco, Nedelcearu, Appuah, Buttaro, Blin. Allenatore: Dionisi.
Arbitro: Marchetti (Ostia Lido).
Reti: 14’ Lucchesi, 25’ Ceccaroni, 47’ Sersanti.
Ammoniti: 46’ Brunori, 54’ Baniya, 58’ Kabashi, 76’ Marras, 81’ Verre, 83’ Vergara, 90’ Diakitè, 96’ Nicolau