Il Trapani Shark sfiora l’impresa e manca per un soffio la possibilità di conquistare la vetta solitaria del massimo campionato di basket. La squadra granata si è dovuta arrendere a Trento al termine di una partita intensa e combattuta fino all’ultimo secondo. Il successo va così a Trento, che grazie alla vittoria sui siciliani e alla contemporanea sconfitta di Brescia a Napoli, si gode ora il primo posto in solitaria.
Primo tempo: Trapani parte forte, ma Treviso rientra alla fine
La gara si è aperta con un Trapani determinato e aggressivo su entrambi i lati del campo. Gli Shark, grazie a un’ottima circolazione di palla e una difesa solida, hanno imposto il loro ritmo nei primi minuti, toccando anche un vantaggio in doppia cifra (+11). Tuttavia, la reazione di Trento non si è fatta attendere: complici alcune disattenzioni difensive degli ospiti e un calo di concentrazione nella fase finale del secondo quarto, i padroni di casa hanno recuperato terreno, riuscendo a chiudere il primo tempo in vantaggio sul 46-43.
Secondo tempo: equilibrio e colpi di scena fino all’ultimo secondo
Nella ripresa, la partita si è mantenuta su binari di grande equilibrio. Trapani ha mostrato carattere e determinazione, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di allungo di Treviso. Ogni possesso è stato combattuto con intensità, con entrambe le squadre che hanno alternato momenti di brillantezza a fasi di grande tensione.
Nel finale, due triple decisive di Lamb, arrivate negli ultimissimi secondi di gioco, hanno gelato la panchina siciliana e fatto esplodere di gioia il pubblico di casa, consegnando la vittoria a Trento per 83-80.
Roberto Rubino
Dolomiti Energia Trentino – Trapani Shark 83-80
Parziali: (19-27; 27-16; 17-14; 20-23).
Dolomiti Energia Trentino: Ellis 6, Cale 13, Ford 22, Pecchia 3, Niang 9, Forray 2, Mawugbe 6, Lamb 14, Bayehe 3, Zukauskas 5.
Allenatore: Paolo Galbiati.
Assistenti: Fabio Bongi, Davide Dusmet.
Trapani Shark: Eboua 1, Notae 8, Horton 9, Robinson 20, Rossato 2, Alibegovic 14, Galloway 13, Petrucelli, Yeboah 9, Mollura ne, Pleiss 4, Gentile ne.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.