La 75° edizione del Festival della canzone italiana è appena iniziata e la Sicilia si presta, ancora una volta, ad essere al centro tra i numerosi protagonisti.
Dalla musica alla comicità, dal palco alla regia, la regione sarà rappresentata da vari artisti di rilievo.
Sul palco dell’Ariston, accanto a Carlo Conti in veste di co-conduttore, durante la seconda serata, in particolare, vi è stato l’estroverso Cristiano Malgioglio, celebre per la sua personalità unica e il suo stile inconfondibile che ha sicuramente aggiunto un tocco di vivacità e sorpresa alla kermesse; e il comico e attore Nino Frassica, celebre per la sua energia e la sua abilità nell’improvvisare.
Tra i concorrenti, la cantante Marcella Bella, che ritorna al Festival dopo ben 18 anni con il brano “Pelle diamante”.
A condurre il Prima Festival, l’anteprima del Festival, ci saranno i comici siciliani Federico e Fabrizio Sansone, noti per i loro video sui social, promettendo una dose di umorismo e leggerezza.
Dietro le quinte, a dirigere il palco, ci sarà una figura di grande esperienza: Pippo Balistreri. Originario di Aspra, Balistreri è una vera colonna del Festival, avendo collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale. A completare il team siciliano, durante la seconda serata di Sanremo c’è stato il giovane prodigio Alessandro Gervasi, che a soli sei anni ha incantato il palco del Teatro Ariston, conquistando il cuore di milioni di telespettatori italiani. Alessandro ieri sera ha regalato un momento di pura magia eseguendo al pianoforte il celebre brano “Champagne” di Peppino Di Capri. La sua storia è un esempio di come la passione e la determinazione possano portare a risultati straordinari fin da giovanissimi.
Ad affiancare la conduzione di Carlo Conti durante la terza serata di Festival sarà Miriam Leone, una delle donne più affascinanti del panorama italiano, che saprà sicuramente conquistare il pubblico con la sua eleganza e professionalità.
La Sicilia, con la sua ricchezza e vitalità artistica, sarà dunque protagonista indiscussa di questa edizione del Festival di Sanremo, regalando al pubblico emozioni indimenticabili e portando in alto il nome della regione.
Federica Marino