Domani, 25 febbraio, aprono le candidature per il Reddito di Povertà in Sicilia, una misura di sostegno economico una tantum per le famiglie più bisognose. Le richieste saranno gestite online tramite il sito dedicato, dove è necessario caricare documentazione come il modello ISEE e un documento d’identità. L’importo del contributo varia in base al punteggio ottenuto, con tre livelli: 5.000 euro per punteggi superiori a 30, 3.500 euro per punteggi tra 21 e 30, e 2.500 euro per punteggi fino a 20. Il reddito ISEE sarà un fattore determinante.
Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente sul sito web www.irfis.it.
Il contributo è destinato a famiglie con reddito ISEE annuo non superiore a 5.000 euro e sono esclusi i condannati per reati di mafia. Le domande vanno presentate entro il 15 aprile. L’Irfis effettuerà verifiche a campione sulle dichiarazioni e il contributo sarà erogato tramite bonifico bancario. Il governo regionale ha stanziato 30 milioni di euro per questa misura, con circa 8-9 mila assegni previsti.
Per presentare domanda, i cittadini dovranno accedere al sito web dedicato https://incentivisicilia.irfis.it e fornire la documentazione necessaria, tra cui il modello ISEE, un documento d’identità e altri certificati a supporto della dichiarazione dei punteggi.