Una forte scossa di terremoto ha colpito l’area delle isole Egadi nella serata di ieri, esattamente alle 21:46. Il sisma, di magnitudo 4.0, è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) con epicentro in mare, a nord-est dell’isola di Levanzo, a una profondità di circa 5 chilometri.
Il terremoto è stato distintamente percepito non solo sulle isole Egadi, ma anche lungo la costa trapanese, in particolare nei comuni di Trapani e Marsala. Numerosi residenti, soprattutto quelli che abitano ai piani alti degli edifici, hanno segnalato forti oscillazioni che hanno generato momenti di apprensione e panico. Molte persone sono scese in strada per paura di eventuali crolli o nuove scosse di assestamento.
Nonostante l’intensità del sisma, al momento non si registrano danni a persone o edifici. La sala operativa dei Vigili del Fuoco non ha ricevuto richieste di intervento, segno che l’evento sismico, pur avendo provocato paura tra la popolazione, non ha avuto conseguenze gravi.
Gli esperti dell’INGV continueranno a monitorare la situazione per valutare eventuali repliche e fornire aggiornamenti sull’evoluzione del fenomeno.