Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di ieri lungo la Strada Statale 194, in contrada Cannellazza, nel territorio di Carlentini (Siracusa). Il bilancio è drammatico: tre persone hanno perso la vita e quattro sono rimaste gravemente ferite.
Nello scontro sono stati coinvolti un furgone cassonato e un van a nove posti, a bordo del quale viaggiavano alcuni braccianti agricoli. L’impatto, di straordinaria violenza, ha provocato danni ingenti ai mezzi, rendendo necessario l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco di Lentini e Ragusa. Le squadre di soccorso hanno lavorato a lungo per estrarre i feriti dalle lamiere e mettere in sicurezza l’area. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118, con l’ausilio di un elisoccorso che ha trasferito i feriti più gravi negli ospedali della zona.
La SS 194 è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi condotti dai Carabinieri della Compagnia di Augusta, impegnati nella ricostruzione della dinamica dell’incidente. Le autorità stanno cercando di accertare eventuali responsabilità, mentre il traffico è stato deviato su percorsi alternativi, causando disagi alla circolazione.
L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale, già provata da numerosi episodi simili su una delle arterie stradali più pericolose della zona. Le indagini sono in corso per chiarire le cause dello scontro e comprendere se vi siano stati eventuali fattori esterni a determinarlo.
“Desidero esprimere profondo cordoglio per i tre operai di Adrano che oggi hanno perso la vita nel tragico schianto avvenuto nel territorio di Carlentini, lungo la Statale 194.” dichiara il Presidente dell’ARS Galvagno, che prosegue “Alla famiglie delle vittime e all’intera comunità di Adrano tutta la vicinanza in questo momento doloroso. Ai sette feriti auguro sinceramente una pronta guarigione.
La tragedia di oggi, purtroppo l’ennesima sulle strade siciliane, ripropone ancora una volta il tema della sicurezza, sono pronto a farmi portavoce presso il Parlamento siciliano di quanti vorranno avanzare iniziative utili e concrete per fermare questa scia di sangue.”
Roberto Rubino
Foto Ansa