La Trapani Shark prosegue la sua marcia trionfale in Serie A, superando la Nutribullet Treviso con un convincente 95-82 al PalaIlio. La squadra siciliana consolida così il primo posto in classifica, dimostrando una volta di più la propria forza e coesione.
Avvio in salita, poi la rimonta
L’inizio della partita ha visto una Trapani Shark un po’ contratta, con percentuali al tiro non esaltanti, che hanno permesso a Treviso di chiudere il primo quarto in vantaggio (14-17). Nel secondo periodo, i granata hanno trovato maggiore fluidità offensiva, riuscendo a ribaltare il punteggio e andare al riposo lungo avanti 43-42.
Terzo quarto decisivo
Il rientro dagli spogliatoi è stato determinante: Trapani ha alzato l’intensità difensiva e, grazie alle accelerazioni di Langston Galloway, ha preso il largo. Il parziale del terzo quarto (28-13) ha scavato un solco profondo, portando i padroni di casa a un vantaggio di 20 punti. Treviso ha tentato una timida rimonta nell’ultimo periodo, ma il divario era ormai incolmabile.
Protagonisti in campo
Chris Horton è stato il mattatore dell’incontro con 21 punti, suo massimo stagionale. Langston Galloway ha contribuito con 19 punti, mentre Amar Alibegovic ha festeggiato il traguardo dei 1000 punti in Serie A, aggiungendone 14 alla causa. Justin Robinson ha chiuso con 10 punti, e JD Notae con 8.
Per Treviso, Pauly Paulicap è stato il miglior realizzatore con 15 punti, seguito da Jordan Caroline con 10. Ky Bowman ha aggiunto 9 punti, mentre D’Angelo Harrison e Osvaldas Olisevicius ne hanno segnati rispettivamente 7 e 6.
I record di Trapani
Primi per punti a partita [94.2].
Primi per percentuale di realizzazione dal campo [49.7%] e da 3 punti [39.2%].
Primi per differenza punti [+251].
Primi per assist a partita [21.3].
Primi per rubate a partita [8.1].
A memoria non si ricorda nessuno in grado di impattare così da neopromossa.
Roberto Rubino