È stato raggiunto un importante accordo di collaborazione tra il Comune di Marsala e l’ANIMU – Associazione Nazionale Interpreti Lingua dei Segni Italiana – per l’attivazione del servizio di interpretariato LIS (Lingua dei Segni Italiana), a supporto dell’inclusione e della piena partecipazione delle persone sorde alla vita culturale, religiosa e sociale della città.
Il servizio sarà inaugurato in occasione della Sacra Rappresentazione del Giovedì Santo: appuntamento a domani, 17 aprile, in Piazza Carmine alle ore 12:30. Un interprete professionista LIS tradurrà in simultanea le scene della rappresentazione, rendendo l’evento pienamente accessibile anche a chi comunica attraverso la lingua dei segni.
A partire da questa significativa occasione, il servizio LIS sarà assicurato – ove richiesto – in tutti i prossimi eventi di carattere popolare e religioso. Inoltre, l’Amministrazione comunale metterà a disposizione il servizio anche per eventi istituzionali e sociali, nonché per la traduzione della Santa Messa domenicale e delle principali celebrazioni liturgiche.
Un passo concreto verso una Marsala più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.