Aggiornamento: A terra senza vita sono rimasti Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo di tre più grande. Un terzo ragazzo, Andrea Miceli, 26 anni, ricoverato al Civico di Palermo dopo la sparatoria, è morto stamattina.
________
Due giovani, di 25 e 23 anni, sono morti e altre tre persone – di 26, 33 e 16 anni – sono rimaste gravemente ferite durante una sparatoria avvenuta nella notte a Monreale, in piazza Duomo.
La tragedia si è consumata davanti a una folla di almeno un centinaio di persone. Secondo una prima ricostruzione, tutto sarebbe iniziato con una lite per futili motivi nei pressi di una pizzeria. In breve, la rissa è degenerata e i due gruppi coinvolti si sono affrontati in piazza, finché uno dei partecipanti ha estratto una pistola e ha aperto il fuoco.
Le condizioni dei feriti sono critiche. Sulla vicenda indagano i carabinieri.
_________
La dichiarazione del Presidente dell’ARS Galvagno :”Quanto accaduto la notte scorsa a Monreale impone una profonda riflessione. Pensavamo che episodi del genere fossero collegati prevalentemente ad altri territori o solo alla cinematografia americana, invece, troppo spesso leggiamo di notizie collegate alla movida violenta delle nostre città. Si tratta di fatti che iniziano quasi sempre per futili motivi e degenerano in violenze che sfociano in tragedia. Tutto ciò è assurdo!
Sono da subito disponibile ad avviare un confronto tra le istituzioni per individuare ogni soluzione necessaria ad arginare questa recrudescenza che ha già superato il livello di guardia.
In un momento così doloroso, desidero esprimere il mio personale cordiglio alle famiglie delle tre giovani vite spezzate da questa notte di violenta follia”
_______
ll Presidente dei deputati regionali di Forza Italia Stefano Pellegrino, esprime “profondo sgomento e inquietudine per la gravissima sparatoria avvenuta questa notte a Monreale, costata la vita a tre giovani e il ferimento di altri due. Un atto di inaudita violenza che colpisce non solo le vittime e le loro famiglie, ma l’intera comunità di Monreale e quella siciliana.”
“Esprimo dolore e vicinanza alle famiglie delle persone colpite, ai feriti e a tutti cittadini di Monreale, che oggi vivono un momento di dolore e incredulità. Questo episodio è un segnale allarmante di una crisi di valori e di un preoccupante disprezzo per la vita umana. Dinanzi a tali gesti, non possiamo rimanere indifferenti: è necessario riflettere sulle radici di un degrado che rischia di corrodere il tessuto sociale, soprattutto tra le giovani generazioni».
Pellegrino si rivolge alle forze dell’ordine e alla magistratura, esprimendo piena fiducia nel loro operato: “Confido che i responsabili vengano individuati e assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile. Solo attraverso la certezza del diritto si può costruire un percorso comune contro ogni forma di violenza.”
__________
La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia sgomenti e induce a una profonda, attenta riflessione: troppo facile sta diventando il ricorso alle armi e alla violenza, cosa che rende insicure le nostre città e i luoghi della movida frequentati dai nostri ragazzi. Bisogna lavorare, e molto, sul fronte della sicurezza e della prevenzione. Ai familiari delle vittime il nostro grande cordoglio, e ai feriti l’augurio di pronta guarigione, nella speranza che sulla vicenda sia fatta presto piena luce e che i colpevoli siano assicurati prontamente alla giustizia”.
Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca.